E'possibile riprendere oggetti del cielo profondo da periferie e centri urbani?
 | Lentamente le nostre periferie vengono inghiottite dal cemento, case, palazzi, centri commerciali, parcheggi. Tutto ovviamente addobbato da migliaia di lampade e lampioni, alla faccia del risparmio energetico! La chiamano civilizzazione o urbanizzazione, fatto sta che è una catastrofe per l'astrofilo, costretto a migrare verso siti di ripresa migliori.
Volendo a tutti i costi riprendere oggetti del cielo profondo dal giardino di casa ci vengono in aiuto nuove tecniche elaborative, di ripresa e camere CCD molto sensibili.
Con l’impiego di filtri selettivi poi, ed esposizioni molto lunghe, si possono raggiungere risultati notevoli, che non si discostano troppo da riprese effettuate in situazioni ottimali. |
Non che sia possibile riprendere dal centro di una città densamente popolata, ma, senza la pretesa di ripresa a larghissimo campo, da una periferia si. Con ottiche a lunga focale si possono mitigare gli effetti dei gradienti da inquinamento, che devastano le nostre riprese, in particolare i colori.
Condizioni essenziali sono, una postazione permanente, un buon setup, un certo feeling con i mezzi in nostro possesso, molta pratica e.. tanta pazienza. Un connubio di tecnica e costanza può portarci a risultati, fino a pochi anni fà, incredibili. Andrea Tamanti
Sezione Astrofotografia